Il consiglio direttivo

La nostra Associazione si regge su uno statuto che prevede un organo direttivo, regolarmente eletto tra i soci in assemblea generale, composto da cinque membri con i seguenti ruoli:

Daniele Fragale

Presidente

Salvatore Serio

Vice-presidente

Agostino Speciale

Tesoriere

Valentino Kovaci

Consigliere

Marta Bova

Segretaria

Finalità (dall’ Art.2 dello Statuto)

1 – L’Associazione è un centro di vita associativa a carattere volontario, apolitico, apartitico, democratico, unitario, senza scopo di lucro ed espressione di un intenso impegno culturale e sociale.

2 – L’Associazione persegue le seguenti finalità:

  1. la promozione e la diffusione della cultura musicale ed in particolare lo studio, la ricerca, il recupero, la tutela, la valorizzazione e la divulgazione delle tradizioni bandistiche, anche con l’apertura di centri di studio e strutture museali, e la gestione di una biblioteca specialistica di settore;
  2. la promozione ed il sostegno allo sviluppo del volontariato musicale e di organizzazioni bandistiche;
  3. l’organizzazione di attività didattiche per la formazione e l’educazione musicale e per l’insegnamento di strumenti musicali di tipo bandistico;
  4. la promozione e l’organizzazione di manifestazioni culturali, musicali e artistiche, e di attività ricreative atte a sviluppare l’associazionismo;
  5. la promozione e l’organizzazione di scuole e corsi di aggiornamento e perfezionamento di musica, di seminari, convegni, conferenze, dibattiti e mostre;
  6. la valorizzazione dei musicisti siciliani;
  7. la realizzazione di attività editoriali nei settori della cultura, della didattica e tecnica musicale;
  8. la costituzione di una banda musicale, per mantenere e tramandare nella città di Termini Imerese la tradizione della banda musicale, per la realizzazione e la partecipazione a raduni, rassegne, gemellaggi e concorsi nazionali e internazionali e per la partecipazione alle festività civili e religiose, ai concerti, ai servizi funebri e alle manifestazioni patriottiche e sociali.

3 – Al fine di dare concreta attuazione ai propri scopi, l’Associazione potrà promuovere ogni altra iniziativa ritenuta idonea al raggiungimento delle finalità sociali, il tutto nella propria realtà e dovunque se ne renda utile e necessaria la presenza, potrà costituire delle sezioni per la realizzazione di determinate attività, potrà effettuare le specifiche iniziative anche in collegamento con istituti d’istruzione, associazioni culturali e con enti pubblici e privati nazionali e internazionali che perseguono analoghe finalità, potrà mettere in atto tutte le azioni e intraprendere qualsiasi rapporto di natura negoziale e non, e potrà avvalersi della collaborazione gratuita o retribuita di artisti, conferenzieri, esperti e professionisti.

4 – L’Associazione non può svolgere attività diverse da quelle sopra indicate ad eccezione di quelle a esse direttamente connesse o di quelle accessorie per natura poiché integrative delle stesse.

Contattaci

Vuoi conoscere meglio la nostra associazione?
Sei appassionato di musica bandistica e non solo?
Scrivici!